
Vietnam: un'avventura su due ruote
tra paesaggi e tradizioni
Il mio viaggio in Vietnam è stato differente dagli altri, ho preso la decisione istintiva di farlo in moto, e lo rifarei 100 altre mila volte. Ero ormai confidente nel viaggiare da sola ed ero pronta ad un nuovo viaggio più destinato alla ricerca di me stessa che al luogo che avevo intorno. Ho voluto godermi il momento, perciò non mi sono segnata tutto quello che facevo ed essendo passati 3 anni, non ricordo quanti giorni io sia stata in un posto, quanti esatti kilometri abbia fatto o quante ore di viaggio. Perciò vi scriverò il mio Itinerario specificandovi soltanto le tappe che ho percorso in ordine cronologico.
-
Ho Chi Minh – Il mio viaggio parte dalla seconda città più importante del Vietnam, qui ho visitato il famoso War Museum e i tunnel che i vietnamiti hanno utilizzato per scappare dagli americani e dai loro alleati. È uno dei musei più istruttivi che abbia mai visitato. Questa grande città piena di gente ha molto da offrire e oltre alla storia, è uno dei posti dove mi sono divertita più in assoluto. Bùi Viện è la via che di notte si illumina e si trasforma in un vero e proprio paese del balocchi per tutti coloro che vogliono divertirsi, tra bar, discoteche, ristoranti, venditori ambulanti, chioschi per il cibo e palloncini esilaranti. Qua ho conosciuto le 5 ragazze (Julia, Nilo, Tania, Lærke , Katrine ) con cui ho deciso di intraprendere il mio viaggio per il Vietnam, insieme abbiamo raggiunto la capitale in moto seguendo ognuna il proprio itinerario, ma ritrovandoci sempre, quante ne sono successe! Cliccate sulla moto qui sotto per saperne di più.
-
Mui ne – Cittadina residenziale sulla costa, con un bellissimo porto, spiagge ventose perfette per sport acquatici come il kitesurf e le famosissime dune di spiaggia bianca e rossa.
-
Dalat – Solo per raggiungerla ci si imbatte in panorami mozzafiato in mezzo alle montagne. È un paradiso in mezzo al nulla, con laghi, fiumi, cascate (qui ho provato per la prima volta il kanoonering) e la sera si può gustare un buon street food al night market.
-
Nha Trang – Grande città costiera dove abbiamo voluto riposarci, godendoci le belle spiagge e una buona birra Saigon.
-
Hoi An – La coloratissima e famosissima, ma soprattutto la mia preferita Hoi An, da cui si possono ammirare le mura della città vecchia di My Son.
-
Da Nang – Purtroppo abbiamo fatto solo una toccata e fuga, ma siamo riuscite a goderci il panorama delle Marble Mountains.
-
Hue – La città Imperiale, circondata dal fiume dei profumi che si può ammirare dal famoso ponte Trang Tien. Qui abbiamo anche visitato un parco giochi abbandonato, con una bellissima vista su lago Thuy Thien.
-
Phong Nha – Paesello in mezzo alle montagne perfetto per spezzare il viaggio in moto. Qui abbiamo visitato le bellissime grotte sotto terra accessibili solo tramite barca.
-
Ninh Binh – Siamo arrivate fino a questo meraviglioso paese tra le montagne, pieno di fiumi, laghi e grotte dove ho mangiato una delle migliori pizze cucinate in Asia.
-
Hanoi – La capitale del Vietnam e la fine del mio viaggio in moto. Mi è piaciuta più di Ho Chi Minh a livello estetico e anche a divertimento riesce ad essere una buona rivale!
-
Halong Bay – tra le 7 meraviglie naturali al mondo, e ne vale tutte. Io sono andata tramite un viaggio organizzato dal mio ostello di Hanoi e grazie a loro ho potuto divertirmi a suon di beach volley, scalate, banana boat, karaoke e discoteche improvvisate.



