
Chi sono?
Sono Ylenia Riccardi, Virtual Assistant e Nomade Digitale, e voglio condividere con te il percorso che mi ha portato a diventarlo.
La mia passione per i viaggi è iniziata subito dopo il diploma, quando ho deciso di uscire dalla mia zona di comfort e richiedere il Working Holiday Visa per l’Australia. La mia intenzione era semplice: imparare l'inglese, acquisire qualche attestato e tornare a casa. Tuttavia, mi sono ritrovata a vivere un’avventura straordinaria, che mi ha permesso di conoscermi meglio, di migliorarmi, di amarmi e apprezzarmi più di quanto non avessi mai fatto. Da lì, ho esplorato l’Asia, l’Europa e il Sud America, accumulando esperienze che mi hanno arricchito sia personalmente che professionalmente.​

Robin per
il suo Batman
Viaggiare, come puoi immaginare, non è gratuito, ed è proprio grazie alla necessità di sostenermi che ho avuto l'opportunità di ricoprire diversi ruoli che mi hanno arricchito sia sul piano personale che professionale. Ho acquisito competenze trasversali lavorando come receptionist, hostess di eventi, segretaria, addetta alle vendite, nel back office, ristorazione e al call center. Tutte queste esperienze mi hanno insegnato a imparare velocemente e ad adattarmi con facilità a situazioni nuove e sfidanti.
​
Le competenze che ho acquisito si sono consolidate nella mia esperienza come Office Manager in un gruppo finanziario, dove ho gestito l’ufficio, accolto i clienti e assistito tre CEO, ottimizzando il loro tempo e supportando le attività aziendali, come un Robin per il suo Batman. Ho sviluppato un forte senso per i dettagli e capacità di problem solving, lavorando efficacemente anche sotto pressione. Collaborando con il team HR, ho coordinato la logistica degli uffici, gestito le relazioni con i fornitori, curato l’onboarding e offboarding dei dipendenti, e contribuito alla creazione dell'handbook aziendale e a una newsletter per migliorare la comunicazione interna.

La mia vita da Nomade Digitale
Finalmente avevo trovato un lavoro che mi appassionava, ma questo entrava in conflitto con la mia altra grande passione: i viaggi. Così ho deciso di trovare un modo affinché una passione non spegnesse l'altra, accettando la sfida di aprire la partita IVA e diventare una freelancer professionista specializzata come virtual assistant.
​
Oggi, dopo due anni di lavoro da remoto, supporto le aziende in ambito amministrativo, contabile e nelle risorse umane, liberando tempo prezioso ai miei clienti e permettendo loro di concentrarsi sulle loro priorità aziendali.
​
Collaborando con diverse realtà, ho potuto continuare a crescere e sviluppare nuove competenze, diventando completamente indipendente e grazie al lavoro da remoto, ho l'opportunità di svolgere la professione che amo ovunque nel mondo, senza dover rinunciare alla mia passione per i viaggi, che mi hanno insegnato l'importanza della flessibilità, della resilienza e dell'empatia, valori che oggi porto nel mio lavoro quotidiano.​
E' così che sono diventata un'assistente virtuale e una nomade digitale.
Video e Articoli su di me
17 aprile 2014
4 gennaio 2020






