top of page

Filippine: un arcipelago di 7107 isole magnifiche

  1. Partenza a Manila, e scoperta della città in tre giorni (alla fine di questa descrizione vi aggiungerò il link del mio sito e del post su Manila, se volete più informazioni al riguardo) più 1 giorno in gita a Tagaytay per visita ad una colonia italiana e vista sul famoso vulcano Taal, circondato dal suo bellissimo lago, se avete tempo consiglio una visita approfondita.
     

  2. Cinque giorni a Borocay, un isola all'insegna del divertimento, spiagge stupende, trekking con viste spettacolari, tramonti indimenticabili e tanti sport acquatici.
     

  3. Due giorni alla scoperta dell'isola di Cebu. Siamo stati ad Oslob per gli squali Balena, ma lo sconsiglio vivamente perché è una vera e propria tortura per quei poveri animali, e infatti non ho voluto aggiungerlo nel video perché mi pento altamente di averlo fatto, soprattutto dopo aver nuotato insieme a questa magnifica creatura nel west Australia, in mezzo all'oceano, dove era libera e felice. Dopo di ciò siamo stati alle Kawasan Falls, bellissime per la loro acqua turchese e abbiamo terminato il tour dell'isola a Moalboal, la spiaggia più famosa di Cebu.
     

  4. Due giorni sull'isola di Malapascua, un minuscolo paradiso in mezzo al mare delle Visayas. È super famosa per le tante creature marine che la circondano, e infatti io ho passato un intera giornata tra snorkelling e relax in spiaggia. Il secondo giorno invece ho preso una barca per Kalanggaman Island, un altro piccolo paradiso con una bellissima lingua di spiaggia bianca, acque cristalline e tanto snorkelling da fare.
     

  5. Quattro giorni a Bohol, famosa per le sue colline di cioccolato. Quest'isola ha molto da offrire, tra cui foreste super fitte attraversate dal fiume che ho potuto ammirare sulla mini crociera buffet e poi attraverso l'adrenalina offerta dallo zipline. Oltre alle foreste abitate da queste bellissime mini scimmie che vivono di notte, ha anche cascate paradisiache, bellissime spiagge bianche e isole dove poter fare cliff jumping e approfittare dell'acqua cristallina per un po' di snorkelling in mezzo a tartarughe e pesci di ogni tipo.
     

  6. Un giorno di ritorno a Cebu per visitare la città (la consiglio soprattutto a chi è interessato alla religione, è qua che gli Spagnoli hanno iniziato a professare la fede cristiana)
     

  7. Quattro giorni a Siargao, l'isola che mi ha rubato il cuore. Famosa per il surf, lo snorkelling, le piscine naturali (consiglio assolutamente Magpupungko) e la gente del posto, che è super gentile e disponibile. Quest'isola non è molto turistica ed è un po' hippy, ma se siete interessati a immergervi nella cultura filippina, è il posto ideale per frequentare la gente del posto.
     

  8. Una settimana nell'isola di Palawan, tra cui 5 giorni alla scoperta di El Nido, il paradiso delle Filippine (consiglio il Tour A e Tour C) e due giorni a Puerto Princesa per visitare il famoso Underground River, parte dell'Unesco e a quanto dicono i filippini, una delle 7 meraviglie naturali del mondo.

​

Il mio tour è terminato così, ma per chi ha tempo consiglio vivamente di visitare anche l'isola Coron, sopra Palawan. io sicuramente tornerò per farlo.​

​

​

Itinerario Filippine.png

Guarda anche...

Manila o

non Manila?

bottom of page